SERVIZI

Come possiamo lavorare insieme.

Psicologia per bambini, adolescenti e giovani adulti

In un contesto piacevole e interessante il bambino o il ragazzo impara a conoscersi meglio: a individuare e ad accettare i propri punti di forza e di criticità.

Gruppi di educazione emotiva per bambini

Attraverso attività creative, di gioco e di mindfluness in gruppo, i bambini sono guidati in un percorso di educazione alla gestione delle loro emozioni.

Formazione di gruppo per insegnanti

Dare agli insegnati gli strumenti pratici per  promuovere un ambiente di classe più calmo e rilassato, per ridurre i conflitti e aumentare l’armonia in classe.

Psicologia

Rivolta a bambini, ragazzi e giovani adulti

cosa si fa?

I bambini e i ragazzi hanno bisogno di essere in un contesto tranquillo, piacevole e interessante per potersi aprire, mettere in gioco e sperimentare.

Per questo inizialmente indago ed esploro insieme a lui i suoi interessi come ad esempio film, serie TV, videogiochi, sport, cantanti, supereroi, attività creative ecc. per poi poter costruire  il  percorso all’interno di questo ambiente.

Durante gli incontri sostengo il bambino nel conoscersi meglio: a individuare e ad accettare i propri punti di forza e di criticità.

Promuovo la scoperta delle emozioni con l’obiettivo di imparare ad accettarle e a gestirle anche in situazioni difficili e sfidanti.

Questi momenti condurranno il bambino o il ragazzo verso la scoperta dei suoi valori e a scoprire come comportarsi per andare in quella direzione.

come si inizia il percorso?

Durante il primo contatto telefonico ti chiederò di spiegarmi brevemente la situazione che sta vivendo tuo figlio in modo da comprendere bene se e come posso aiutarvi. Concorderemo quindi insieme un primo colloquio nel quale, se si tratta di un minore, inviterò alla partecipazione entrambi i genitori. Qui dialogheremo su vostro figlio, sulla sua storia di vita e sulle difficoltà che sta vivendo. Ci accorderemo quindi per iniziare gli incontri con il bambino. Durante tutto il percorso sarà importante mantenerci in contatto. Solitamente organizzo colloqui con i genitori ogni mese/mese e mezzo al fine di aggiornarci e confrontarci. Se serve chiederò inoltre la possibilità di potermi confrontare con le principali insegnanti di scuola.   Puoi contattarmi sul mio cellulare, il mio indirizzo email o il form di contatto che trovi nella sezione “Contatti”.

Percorsi di gruppo per bambini:

Conoscere e gestire le emozioni

Percorso rivolto a bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

I bambini sono guidati in un percorso di conoscenza e  consapevolezza dei propri pensieri, delle propri emozioni e delle proprie sensazioni.

Impareranno quindi ad essere meno reattivi, ad esprimere le proprie emozioni in modo più funzionale e gestire meglio le difficoltà del quotidiano e le frustrazioni che ne possono derivare.

Il Percorso è composto da 10 incontri costituiti da attività creative e di gioco da vivere in piccolo gruppo.

 

Puoi contattarmi sul mio cellulare, il mio indirizzo email o il form di contatto che trovi nella sezione “Contatti”.

Percorsi di gruppo di formazione per insegnanti

 

Il benessere a scuola

Percorsi rivolti a gruppi di insegnanti che desiderano conoscere la mindfulness e introdurre tale pratica con gli alunni in classe. L’insegnante spesso si trova a confrontarsi con notevoli difficoltà didattiche, sociali e relazionali, conflitti e incomprensioni con i colleghi o con gli alunni che lo possono mettere duramente alla prova. La mindfulness può quindi sostenere l’insegnante:
  • nel  promuovere un ambiente di classe più calmo, rilassato, e armonioso; ridurre i conflitti;
  • nell’avere modi più positivi di relazionarsi in classe;
  • nello sviluppare maggiore comprensione di sé e del proprio ruolo, maggiore equilibrio e flessibilità, sentendosi così più motivato e ben disposto verso la professione.
  Puoi contattarmi sul mio cellulare, il mio indirizzo email o il form di contatto che trovi nella sezione “Contatti”.